Per qualsiasi informazione: info@giovanniditano.it


documents-assessing-business-satisfaction-check-mark-competence-rating.jpeg
giovanniditano_logo
giovanniditano_logo
giovanniditano_logo

Via Pola,  n.16 interno 2 
70011 - Alberobello (BA)

(+39) 080/4323933 - 080/4327511

studioglobo@libero.it

Via Pola,  n.16 interno 2 
70011 - Alberobello (BA)

(+39) 080/4323933 - 080/4327511

studioglobo@libero.it

Le nostre specializzazioni nel campo del diritto del lavoro, amministrazione del personale ed elaborazione paghe rappresentano un bagaglio di conoscenze, competenze e abilità affinate nel tempo.

Le nostre specializzazioni nel campo del diritto del lavoro, amministrazione del personale ed elaborazione paghe rappresentano un bagaglio di conoscenze, competenze e abilità affinate nel tempo.

IL BLOG DELLO STUDIO DITANO

Contattaci su Whatsapp per qualsiasi informazione:

Contattaci su Whatsapp per qualsiasi informazione:

Richiedi oggi la tua consulenza personalizzata: info@giovanniditano.it

Richiedi oggi la tua consulenza personalizzata: info@giovanniditano.it

Bonus under 36, Inps invita le aziende a informare i dipendenti

2025-04-17 15:37

author

Bonus under 36, Inps invita le aziende a informare i dipendenti

I datori di lavoro dovrebbero comunicare ai lavoratori assunti o stabilizzati che ciò è avvenuto anche tramite fondi europei.

Con un messaggio automatizzato inviato tramite Pec, Inps ha invitato le aziende, che nel 2021 e 2022 hanno assunto a tempo indeterminato o stabilizzato lavoratori tramite il bonus under 36, a informare tali dipendenti che l’agevolazione è stata cofinaziata con risorse europee.

La comunicazione, rispetto alla quale non risultano precedenti analoghi, è stata inviata nelle scorse ore dall’istituto di previdenza ai datori di lavoro interessati ed è stata seguita da un comunicato stampa dell’ente in cui si spiega che «a seguito di una specifica attività di audit, la Commissione europea ha rilevato la necessità, in ipotesi di co-finanziamento, di un’adeguata informazione rivolta ai destinatari finali del beneficio in merito all’utilizzo dei finanziamenti dell’Ue».

L’esonero contributivo è stato introdotto dall’articolo 1, commi 10-15, della legge 178/2020 e consisteva in un esonero del 100% dei contributi, fino a 6mila euro all’anno, per un massimo di 36 mesi (48 in alcune regioni) a fronte di assunzioni/stabilizzazioni di under 36.

A fronte dell’indicazione ricevuta da Bruxelles, Inps, in accordo con il ministero del Lavoro, ha deciso di sollecitare le aziende che hanno fruito del bonus al fine di informare i dipendenti riguardo al cofinanziamento del bonus con fondi europei Fse-React Eu.

Ciò può avvenire, secondo l’istituto di previdenza, tramite e-mail o altra modalità ritenuta più opportuna dal datore di lavoro. Tuttavia si tratta, come si legge nella comunicazione, di un invito, non di un obbligo a cui non corrisponde alcuna sanzione in caso di inadempimento (peraltro di difficile verifica).

Cit. “Il Sole 24 Ore”



www.giovanniditano.it @ All Right Reserved 2022 | Sito web realizzato da Flazio Experience ​

www.giovanniditano.it @ All Right Reserved 2022 | Sito web realizzato da Flazio Experience ​

abstract-blur-hotel-interior.jpeg

NEWSLETTER

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato sui servizi e gli articoli del Blog